Back to top

Andare alla mensa scolastica

Descrizione

Andare alla mensa scolastica

Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.

È organizzato per gli alunni e per il personale docente delle scuole pubbliche in servizio durante la refezione.

È possibile richiedere una dieta speciale a causa di particolari allergie o intolleranze alimentari. In questo caso è necessario presentare un certificato medico. Lo stesso diritto a fruire di una dieta speciale è riconosciuto anche per motivi etico-religiosi.

 

In Comune di Venegono Inferiore …

Le domande di iscrizione ai servizi scolastici per l'anno 2025/2026 potranno essere presentate dal 1 Marzo al 30 Aprile 2025.

Tutte le richieste che perverranno oltre la data del 30 Aprile verranno poste in lista d'attesa.

Le domande dovranno essere inviate solo telematicamente tramite il portale SIMEAL a questo link venegonoinferiore.simeal.it/portalecittadino/home

L’iscrizione verrà accolta solo per gli utenti in regola con i pagamenti delle annualità precedenti e per tutti i servizi.

Quota iscrizione Euro 20,00 per tutti i servizi scolastici, Euro 10,00 per il secondo figlio, gratuita dal 3 figlio in poi per residenti (verrà inviato avviso di pagamento solo a seguito di accettazione della domanda).
La presentazione della domanda non comporta l'accettazione automatica al servizio; la conferma verrà data via mail entro il mese di Giugno. Non saranno accettate domande presentate in modalità cartacea e/o via mail.

Invitiamo le famiglie a munirsi fin d'ora di SPID o CIE necessari per l'accesso al portale del Comune di Venegono Inferiore.

MENSA SCOLASTICA

Il servizio di ristorazione scolastica è istituito come intervento che concorre a realizzare, al pari di altri momenti della giornata scolastica, le finalità socio-educative della scuola nei confronti degli alunni, garantendo il livello qualitativo e dietetico dei cibi, anche ai fini di una corretta educazione alimentare.
L’accesso al servizio di ristorazione scolastica è subordinato all’acquisto di buoni pasto preventivamente al consumo. In caso di mancato pagamento dei buoni pasto consumati si procederà ad attivare le procedure di recupero delle somme dovute. L’Amministrazione potrà dare corso alla sospensione del servizio in caso di reiterata insolvenza, non giustificata da situazioni di disagio socio/economico accertate.
L'acquisto dei buoni mensa deve avvenire tramite pagoPA del Comune di Venegono Inferiore attraverso la piattaforma SIMEAL venegonoinferiore.simeal.it/portalecittadino/home. L'acquisto dei buoni mensa deve essere effettuato prima del consumo.
Sarà possibile consultare il proprio saldo ed estratto conto accedendo al portale SIMEAL messo a disposizione dal Comune.
 
Si ricorda che le ricevute di avvenuto pagamento dovranno essere conservate ai fini della dichiarazione dei redditi per l'anno in corso, pertanto dovranno riportare tutti i dati riconducibili al genitore e minore per il quale si richiede la detrazione delle relative spese scolastiche.

Costo del buono pasto: 5,70 € da acquistare tramite la piattaforma pagoPA del Comune di Venegono Inferiore tramite la piattaforma SIMEAL.

Agevolazioni: l'amministrazione comunale riconosce n. 10 buoni omaggio per ogni fratello iscritto al servizio di mensa scolastica, purchè residenti.

Tabelle dietetiche: sono previsti due menù annuali (autunno/inverno e primavera/estate) predisposti sulla base delle tabelle dietetiche elaborate dal servizio preposto dell'ASST - Insubria.

Diete speciali: eventuali intolleranze, allergie alimentari o malattie metaboliche devono preventivamente essere segnalate e documentate con idonea certificazione medica, al fine di consentire l'attuazione di un regime dietetico adeguato. La comunicazione è da effettuarsi obbligatoriamente prima dell'inizio dell'anno scolastico inviando richiesta di dieta speciale via mail a pubblicaistruzione@comunevenegonoinferiore.it.

Prenotazione pasti - assenze: quando l'alunno iscritto è presente a scuola, la prenotazione del pasto è automatica. Se l'alunno è presente ma non intende usufruire del servizio di mensa scolastica, il genitore è tenuto a comunicarlo alla scuola per iscritto. La prenotazione dei pasti avviene entro le ore 09:30 di ogni mattina. Qualora un alunno si assenti da scuola dopo la prenotazione dei pasti, e successivamente alle ore 10:30, sarà comunque addebitato il pasto prenotato.

Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?